L’accesso è momentaneamente consentito previo appuntamento telefonico e previo appuntamento è altresì possibile prenotare, restituire e consegnare in donazione libri.
Si ricorda che, come in tutti i luoghi aperti al pubblico, anche in Biblioteca è necessario rispettare le misure di sicurezza previste dall’emergenza COVID-19; per gli utenti è consigliato l’utilizzo della mascherina e la sanificazione delle mani attraverso l’apposito dispenser posizionato in entrata.
Eventuali code saranno all’esterno della Biblioteca, con precedenza a donne incinta, disabili e persone in evidente difficoltà.
Di seguito, ricapitolando, le nuove modalità di fruizione dei servizi attivi:
– chiedici un appuntamento inviando una mail alla casella di posta (trovi il link nel menù in alto a destra) o telefonando al numero 0883 580120 (durante gli orari di apertura della Biblioteca)
OPPURE
– scrivici su Facebook (trovi il link nel menù in alto a destra) si riceverà una mail o una conferma telefonica quando il libro sarà disponibile in Biblioteca per il ritiro.
INOLTRE
Gli utenti sono invitati a rispettare le fasce orarie concordate, per evitare code e assembramenti. In caso di mancato ritiro all’appuntamento fissato, il prestito sarà annullato e i documenti ricollocati a scaffale).
La Biblioteca è inserita nel Polo del Servizio Bibliotecario Nazionale delle Biblioteche Ecclesiastiche, per cercare quidi un libro in BeWeb (Beni ecclesiastici in web) inserire tutto quanto richiesto nei vari campi, selezionare “Regione Puglia”, poi “Provincia Barletta-Andria-Trani”, quindi “Biblioteca Sant’Annibale Maria Di Francia” oppure clicca sul pulsante qui sotto pere essere reindirizzato direttamente alla pagina su indicata.