Entrata Biblioteca Sant'Annibale Maria Di Francia - Trani

L’Istituto Antoniano Maschile fu edificato sulla strada che unisce le città di Trani e Corato per volere di Padre Annibale Maria Di Francia (Messina, 5/7/1851 – 1/6/1927) che nel lontano 1930, dalla natia Messina, volle estendere la sua opera di carità in favore dei ragazzi orfani, poveri e bisognosi anche alla nostra Puglia. L’Istituto trovò inizialmente collocazione in una piccola villetta denominata “Villa Santa Maria” (oggi Comunità Vocazionale della Congregazione delle Figlie del Divino Zelo) e in essi si sono sempre svolte attività educative in favore di migliaia di bambini e ragazzi che in questi lunghi anni, trovandovi assistenza, calore e formazione umana, sociale e religiosa, vi ci sono succeduti.  Tutto quanto fin ora scritto lo si deve esclusivamente alla “beneficenza” provvidenziale di tantissimi amici e benefattori che fin dall’inizio hanno sempre preso a cuore le sorti e la vita di questa fondamentale Istituzione. All’interno dell’Istituto oggi vi è oggi il Centro Socio-Educativo diurno per ragazzi di scuola primaria e secondaria a cui i Padri uniscono l’impegno pastorale e di guida spirituale con il “Santuario della Madonna di Fatima” (ivi annesso). Il Santuario venne inaugurato nel lontano 13 maggio 1957 e divenne anche “Parrocchia” nel 1974, esso è stato il primo Santuario a sorgere in Italia per il culto della Vergine Maria apparsa ai pastorelli di Fatima. Un altro compito dei Padri Rogazionisti all’interno dell’Istituto Antoniano Maschile di Trani e presso l’annessa Parrocchia è l’impegno vocazionale nella diffusione della preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita religiosa. Nel nostro Istituto esiste anche una Biblioteca: essa è sempre coesistita al plesso scolastico ma è stata usata solo per necessità di studio e di ricerca dei ragazzi che lo frequentavano; oggi vanta un patrimonio librario di oltre 21.000 titoli, dal 2003 è collocata in un ala del piano terra dell’Istituto ed è fruibile a tutti e inserita all’interno del circuito bibliotecario ecclesiastico denominato “”BeWeB” – Beni Ecclesiastici in web” oltre che nel “Sistema Bibliotecario Nazionale” SBN.

 


Io l'amo i miei bambini; ei per me sono il più caro ideal della mia vita, li strappai all'oblio, dall'abbandono, spinto nel cor da una speranza ardita.


Preghiere al Santo Fondatore


Accendi un cero

O Dio,
tu ci hai fatto dono di Maria che a Fatima ha chiesto ai tre pastorelli, Lucia, Francesco e Giacinta, di pregare e di fare penitenza per la conversione dei peccatori, la salvezza delle anime e la pace nel Mondo. Ti preghiamo, per la Sua intercessione e per intercessione di Sant’Annibale Maria Di Francia, di concederci la grazia che ti chiediamo e di mandare nella Chiesa numerose e Sante Vocazioni. Se vuoi manda anche a me.Amen